17293 Seminar

SoSe 25: Storia d'Italia del Novecento

Donatello Aramini

Kommentar

Il seminario mira a far acquisire la capacità di comprendere la storia d’Italia nel Novecento. Esso intende analizzare i principali nodi politici, culturali, sociali ed economici, che hanno caratterizzato le vicende italiane nel corso del XX secolo (Italia giolittiana, Prima guerra mondiale, crisi dello Stato liberale, fascismo, Seconda guerra mondiale, Italia repubblicana). Pur fornendo un quadro generale della storia italiana del Novecento, il seminario ruoterà attorno ad alcuni snodi cruciali della storia d’Italia, partendo da un rapido excursus sul processo di unificazione nazionale: inizio del secolo; 24 maggio 1915, ingresso in guerra; 10 giugno 1924, delitto Matteotti e la dittatura fascista; 8 settembre 1943, l’armistizio con gli Alleati, l’inizio della guerra civile e l’avvento della democrazia; 1960, il miracolo economico e la modernizzazione del paese; 1968 e gli anni Settanta: la grande contestazione e il terrorismo; 1978, il delitto Moro e la crisi della Repubblica dei partiti; 1992, Tangentopoli e la fine della prima Repubblica. Il corso si svolgerà attraverso lezioni frontali, anche con l’ausilio di fotografie e filmati. Schließen

Literaturhinweise

Materiale didattico verrà fornito e indicato durante le lezioni. Per la preparazione finale, oltre a quanto detto in classe e alle slides fornite dal docente, si suggerisce anche lo studio di: - A. Lepre, S. Petraccone, Storia d’Italia dall’Unità a oggi, Il Mulino, Bologna, 2008, parte seconda Il Novecento (pp. 97-389) In alternativa, si consiglia: S. Colarizi, Storia del Novecento italiano, BUR Rizzoli, Milano, 2000 Novecento italiano, Laterza, Roma-Bari, 2008 (a cui affiancare letture sulla storia generale dell’Italia) Schließen

2 Termine

Zusätzliche Termine

Fr, 16.05.2025 08:00 - 12:00

Räume:
JK 31/124 (Habelschwerdter Allee 45)

Di, 20.05.2025 16:00 - 20:00

Räume:
JK 25/208 (Habelschwerdter Allee 45)

Mi, 21.05.2025 16:00 - 20:00

Räume:
JK 25/208 (Habelschwerdter Allee 45)

Regelmäßige Termine der Lehrveranstaltung

Sa, 17.05.2025 10:00 - 14:00

Räume:
JK 25/208 (Habelschwerdter Allee 45)

Mo, 19.05.2025 16:00 - 20:00

Räume:
JK 25/208 (Habelschwerdter Allee 45)

Studienfächer A-Z