17149 Verschiedenes

SoSe 23: Istituzioni di diritto internazionale

Giulio Peroni

Kommentar

Syllabus A) Caratteri e struttura della Comunità internazionale e del suo diritto B) Soggetti (Stati - Organizzazioni internazionali - Organizzazione delle Nazioni Unite - Personalità giuridica internazionale dell'individuo – Popoli – Insorti e Movimenti di Liberazione Santa Sede – ONG) C) Fonti del diritto internazionale Diritto internazionale generale (Consuetudine e Principi generali. I trattati - procedura di formazione. Riserve. Interpretazione. Cause di invalidità e di estinzione. Successione degli Stati). D) Illecito e Controversie internazionali e mezzi di risoluzione diplomatici e giurisdizionali E) Divieto di uso della forza e sistema di sicurezza collettivo delle Nazioni Unite F) Il conflitto Russia-Ucraina: orientamenti e sviluppi. La posizione dell’UE e in particolare dell’Italia e della Germania. Metodi didattici Durante il corso, che si compone di lezioni frontali, potrà essere dato spazio a brevi relazioni di approfondimento con la partecipazione degli studenti su temi specifici, anche attraverso l'esame di casi giurisprudenziali. Schließen

Literaturhinweise

B. Conforti, M. Iovane, Diritto internazionale, Napoli, 2021, XII Edizione, esclusi i paragrafi da 16 a 18, da 24 a 42 e 48. Ulteriori indicazioni bibliografiche e materiale utile alla preparazione dell’esame finale che per gli studenti frequentanti potrà consistere nella preparazione di un paper o di una presentazione tramite slides su un argomento concordato a lezione. Schließen

Zusätzliche Termine

Mo, 24.04.2023 16:00 - 20:00

Räume:
KL 29/137 Übungsraum (Habelschwerdter Allee 45)

Mi, 26.04.2023 08:00 - 12:00

Räume:
KL 29/237 Übungsraum (Habelschwerdter Allee 45)

Do, 27.04.2023 14:00 - 20:00

Räume:
KL 29/137 Übungsraum (Habelschwerdter Allee 45)

Fr, 28.04.2023 14:00 - 18:00

Räume:
KL 29/237 Übungsraum (Habelschwerdter Allee 45)

Do, 04.05.2023 14:00 - 18:00

Räume:
KL 29/137 Übungsraum (Habelschwerdter Allee 45)

Studienfächer A-Z