54331
Proseminar
L'Italia e le migrazioni: storie dell'altrove
Alessandra Origgi
Additional information / Pre-requisites
Anmeldung nur in Campus Management (nicht über das Anmeldeformular der ZE Sprachenzentrum)
Comments
L’Italia è stata storicamente un paese di emigrazione: milioni di persone hanno lasciato il territorio nazionale per cercare migliori condizioni di vita nei più diversi angoli del mondo. Allo stesso tempo, l’Italia è diventata anche una meta di immigrazione: i drammatici sbarchi nel Mediterraneo occupano costantemente le cronache, mentre il dibattito politico spesso strumentalizza la questione migratoria a fini elettorali.
Il corso analizza le dinamiche migratorie da e per l’Italia da una prospettiva storica, politica e culturale, soffermandosi su protagonisti, motivazioni, mete e politiche migratorie. Attraverso l’analisi di fonti diverse — studi sociologici, articoli di giornale, dati statistici, film, testi letterari e graphic novel — rifletteremo inoltre sul tema dell’identità migrante, sospesa tra luoghi, culture e appartenenze molteplici. close
Il corso analizza le dinamiche migratorie da e per l’Italia da una prospettiva storica, politica e culturale, soffermandosi su protagonisti, motivazioni, mete e politiche migratorie. Attraverso l’analisi di fonti diverse — studi sociologici, articoli di giornale, dati statistici, film, testi letterari e graphic novel — rifletteremo inoltre sul tema dell’identità migrante, sospesa tra luoghi, culture e appartenenze molteplici. close
16 Class schedule
Regular appointments
Mon, 2025-10-13 10:00 - 12:00
Mon, 2025-10-20 10:00 - 12:00
Mon, 2025-10-27 10:00 - 12:00
Mon, 2025-11-03 10:00 - 12:00
Mon, 2025-11-10 10:00 - 12:00
Mon, 2025-11-17 10:00 - 12:00
Mon, 2025-11-24 10:00 - 12:00
Mon, 2025-12-01 10:00 - 12:00
Mon, 2025-12-08 10:00 - 12:00
Mon, 2025-12-15 10:00 - 12:00
Mon, 2026-01-05 10:00 - 12:00
Mon, 2026-01-12 10:00 - 12:00
Mon, 2026-01-19 10:00 - 12:00
Mon, 2026-01-26 10:00 - 12:00
Mon, 2026-02-02 10:00 - 12:00
Mon, 2026-02-09 10:00 - 12:00